Nazionale

Salute e attività fisica: convegno internazionale a Roma

“Strategie per l’attività fisica e il benessere dei cittadini” a Roma, 2 dicembre, Camera Deputati con il progetto Impala.net

QUALE FUTURO PER SALUTE E ATTIVITA’ FISICA IN EUROPA? LE STRATEGIE OMS 2016-2020 E LA NECESSITA’ DI POLITICHE INTEGRATE

UISP E UNIVERSITA' DI CASSINO ORGANIZZANO L'EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO EUROPEO IMPALA.NET: "STRATEGIE PER L'ATTIVITA' FISICA E IL BENESSERE DEI CITTADINI"
 
Convegno internazionale a Roma, venerdì 2 dicembre ore 10-13, Camera dei deputati, Sala della Lupa
 
Come promuovere la buona salute per tutti i cittadini europei, in tutte le età della vita?  Come farlo in Italia, dove i tassi di sedentarietà sono tra i più alti? Occorre una nuova cultura del movimento e sani stili di vita, occorrono politiche pubbliche più integrate, sia a livello nazionale, sia europeo. Non c’è tempo da perdere: le politiche comunitarie e quelle degli stati membri hanno bisogno di nuovi baricentri culturali e sociali, che assumano come indicatori di benessere la salute e la pratica fisica quotidiana.
L’appello viene dalla rete europea Impala.net, nata sulla spinta dell’Università di Cassino e dell’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti, promotori intorno ai quali si sono aggregati altri soggetti della ricerca e della società civile.
 
Questi sono i temi che animeranno l’incontro pubblico “Strategie per l’attività fisica e il benessere dei cittadini”, evento conlcusivo del progetto Impala.net, che si terrà venerdi 2 dicembre a Roma, presso la Camera dei Deputati, Sala della lupa, dalle ore 10 alle 13.30.

L’incontro verrà aperto dall’on. Filippo Fossati, Intergruppo Parlamentare Sport e Commissione Affari sociali; Antonio Naddeo, Direttore Ufficio Sport Presidenza del Consiglio; Joao Breda, Direttore Nutrizione, Attività Fisica e Obesità  dell’ Ufficio Regionale per l’Europa OMS; Loriana Castellani, Direttrice del Dip.to Scienze Umane, Sociali e della Salute Università di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICLAM).

Sono previste tre sessioni: la prima è: “Advocacy nelle promozione dell’attività fisica. Dalle istituzioni e dalla società civile”, con gli interventi di Vincenzo Manco, presidente Uisp; Mogens Kirkeby, presidente ISCA; Federica Michieletto direzione Prevenzione Regione Veneto; l’on. Laura Coccia, Commisione affari sociali Camera dei Deputati. Modera Raffaella Chiodo coordinatrice Uisp del progetto IMPALA.NET. 

La seconda sessione si occuperà di “Raccomandazioni HEPA, Linee guida IMPALA e Strategia sull’attività fisica dell’OMS: esperienze d'attuazione in Italia ed Europa a confronto”. Interverranno: Michael Dieck, Università di Erlangen-Norimberga, Germania; Michael Kolb, Università di Vienna, Austria; Tomas Kukenys, Lithuanian Sports University, Lituania; Kimmo Suomi, Università di Jyväskylä, Finlandia; Eline Vlasblom, NO Innovation for Life, Olanda; Simone Digennaro, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Italia. Modera Antonio Borgogni coordinatore UNICLAM del progetto IMPALA.NET.

La terza sessione verterà su: “Esperienze dei partner nazionali del progetto IMPALA.NET" con Matteo Biffoni, Sindaco di Prato presidente Anci Toscana, Erica Peroni, dir. Ambiente e Sistemi naturali Regione Lazio, Roberto Pallottini, FIAB, Anna Di Leonardo, Istituto Superiore Sanità. Le conclusioni dell’on. Filippo Fossati e dei coordinatori del progetto Impala.net sono previste alle 13.15.

Durante l’incontro verrà diffusa la pubblicazione curata dall’Uisp con la traduzione in italiano delle “Strategie per l’attività fisica OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità 2016-2025”. 

 

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DELL'INCONTRO

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'salute-e-attivit-fisica-convegno-internazionale-a-roma' (length=54)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'salute-e-attivit-fisica-convegno-internazionale-a-roma' (length=54)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Salute e attività fisica: convegno internazionale a Roma' (length=76)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty